SAPORI DEL TERRITORIO degustazioni e vendita ristorazione tipica (2)
-
La Regione TOSCANA vanta una varietà notevole di vini di alrissimo pregio DOC e DOCG, unite a prelibateze alimentari.
Un omaggio al gusto ricco di tradizione e di grande valore territoriale.
In Provincia di Arezzo
In Provincia di Firenze
In Provincia di Grosseto
Eccellenze come i vini: Montecucco, Morellino di Scansano Doc, Ansonica del Monte Argentaio. Piatti come i Tortelli Maremmani, Funghi, olio extra verrgine di Oliva, castagne e non ultimo Pecorino Romano.
In Provincia di Livorno
Qui fanno gli onori di casa i famosi vini della Bolgheri Doc e Val di Cornia Doc ai piatti tipici maremmani come i tortelli e la pappa al pomodoro.
Dai piatti di carne da provare il Cinghiale ai piatti di pesce il cacciucco ed il baccalà alla livornese, dal formaggio pecorino all'olio toscano IGP, senza dimenticare le saporite verdure come i carciofi violetti della Val di Cornia ed i dolci squisiti della tradizione come la torta Campigliese e la schiaccia briaca dell’Elba.In Provincia di Lucca
In Provincia di Massa Carrara
In Provincia di Pisa
In Provincia di Pistoia
In Provincia di Siena
I famosissimi vini come Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Chianti Colli Senesi, Nobile di Montepulciano e Vernaccia di San Gimignano.
Qui si trova l'eccellente carne bovina Chianina, i famosi formaggi di pecora di Pienza e i tartufi bianchi da San Giovanni d'Asso, zafferano di San Gimignano a lo squisito olio di oliva extra vergine!
La cucina vi offre sapori decisi legati al territorio: i pici conditi con il ragu di cinghiale,, la famosa Fiorentina con osso e filetto, per non parlare dei funghi Porcini fritti o dei dolci come i ricciarelli, il panforte, cantucci o le copate.
Marmellate di frutta gustose, da mangiare con il pane Toscano-rigorosamente senza sale- o per farcire crostate fragranti. E per finire in dolcezza il miele di millefiori, di castagno, di acacia da degustare con il pecorino di Pienza.